Pilates e qualità del sonno
Novembre 29, 2021 2022-10-06 13:13Pilates e qualità del sonno
Pilates e qualità del sonno
SAPPIAMO GIÀ che l’ esercizio fisico fa bene al sonno, ma ottenere abbastanza forma fisica nella nostra vita può essere una sfida. Se trovi troppo difficile fare esercizio a causa di altri problemi di salute o di una percepita mancanza di abilità, o non puoi accontentarti di una routine di allenamento che sia attraente o abbastanza interessante da seguire, il Pilates può essere una buona opzione.
Le lezioni di pilates mat sono un’ottima forma di esercizio poiché non richiedono attrezzature costose. Le sessioni variano in difficoltà da programmi per principianti altamente accessibili a routine avanzate che possono sfidare anche i praticanti più esperti!
Uno studio del 2014 si proponeva di determinare se un programma di Pilates aumenta la durata del sonno e riduce la quantità di tempo necessaria per addormentarsi. Lo studio ha coinvolto 99 individui di età compresa tra 40 e 60 anni che erano sedentari o svolgevano meno di 30 minuti di attività fisica nel tempo libero al giorno, godevano di una buona salute generale e non usavano farmaci per dormire .
La metà dei partecipanti è stata assegnata a un gruppo di Pilates e l’altra a un gruppo di controllo. Gli individui del gruppo Pilates hanno seguito un programma di 15 esercizi Pilates due volte a settimana, per un’ora, per un totale di 12 settimane. La qualità del sonno è stata misurata utilizzando il questionario Pittsburgh Sleep Quality Index (PSQI) e accelerometri indossati dall’anca.
In che modo il Pilates ha influenzato la qualità e la durata del sonno
Il punteggio PSQI medio per i partecipanti al gruppo Pilates prima dell’intervento era 5,14. Alla fine dello studio, il punteggio medio era di 3,48. (Un punteggio di cinque o più indica una scarsa qualità del sonno; inferiore a cinque, una buona qualità del sonno.) Inoltre, il tempo medio impiegato per addormentarsi è sceso da 29,3 minuti a soli 18,2 minuti e la durata del sonno è aumentata di 39 minuti.
Gli esercizi di Pilates che hanno migliorato il sonno
Gli esercizi specifici* utilizzati nello studio sono stati:
- Sollevamento posteriore
- Ponte
- Stretching a doppia gamba
- Mezzo arrotolato
- Centinaio
- torsione del ginocchio
- Posizione di allungamento delle gambe
- Una punta di gamba
- Flessione laterale
- Allungamento gamba singola
- Stiramento della colonna vertebrale
- Squat
- Allungando il cane
- Posizione in tandem
- gamba laterale
Ogni esercizio è stato ripetuto 10 volte prima di passare all’esercizio successivo.*
L’esercizio dei Cento Pilates per dormire
È uno degli esercizi di Pilates più lunghi e ti sfida a controllare il respiro. In genere, inspiri contando fino a cinque e poi espiri completamente contando fino a cinque. Questo continua finché non hai ripetuto il processo 10 volte, dando il nome all’esercizio (cinque più cinque fa 10, moltiplicato per 10 ripetizioni).
Stretch Pilates esercizio per dormire
Lo stretch è un ottimo allungamento per tutta la parte posteriore del corpo. Incoraggia il riposo anche nel suo schema di movimento di sedersi in alto e sollevato e poi cercare di mantenere tutto quel sollevamento mentre ti allunghi e ti allunghi verso le dita dei piedi.
Articolo correlato: Differenza tra Yoga e Pilats.