Chi Sono

Erika Stirpe Pilates Personal Trainer

Oggi è un buon giorno "Per fare" Pilates!

Mi avvicino al Pilates all’età di 13 anni, mentre Frequentavo la Scuola di danza del Teatro San Carlo a Napoli, dopo un infortunio alla caviglia inizio la riabilitazione fisioterapica affiancando un lavoro posturale con i macchinari del Pilates Classico, un mondo che mi affascina a tal punto da iniziare la formazione come istruttore subito dopo il Diploma.

La formazione che scelgo è quella Classica, ovvero il Metodo proprio come era stato inventato dallo stesso Joseph Hubertus Pilates che inventò un vero e proprio metodo di riabilitazione inizialmente per chi era stato ferito durante la Prima Guerra mondiale e successivamente per chi soffriva dei problemi che affliggono la società moderna, mal di schiena, dolori articolari e così via. Inizialmente presso la One Pilates Rome e successivamente presso La Power Pilates, i diplomi sono tutti riconosciuti dal PMA (ORGANIZZAZIONE MONDIALE A TUTELA DELL’INTEGRITA’ DEL METODO) dove ho potuto acquisire le tecniche e gli insegnamenti fedeli al metodo originale e perfezionando le competenze attraverso i corsi di aggiornamento annuali proposti dalla Power Pilates.

Riproduci video

Pilates Personal Trainer:
La mia Formazione

La formazione di un’istruttore di Pilates, riguarda non solo l’aspetto pratico, ma anche e soprattutto lo studio di Anatomia e Biomeccanica del movimento.

Muovo i primi passi in una palestra di Pugilato dall’età di 21 anni, insegnando Prepugilistica e Fitboxe, oltre che Pilates, andando ad aggiungere corsi di Formazione come istruttore Total Body, Gag, Pump, Boxe, Step coreografico, Moma, Personal trainer.

Il 2016 è l’anno in cui ho potuto dar forma ai miei progetti, inaugurando Lo studio Traditional Pilates, che ha come obiettivo il benessere dei miei allievi attraverso lezioni individuali e di gruppo, online e in presenza, cercando di trasmettere la consapevolezza del proprio corpo nel movimento e nel respiro. Il bagaglio che mi porto dietro come ex ballerina è la motivazione che mi permette di cercare sempre nuovi modi per stimolare l’allievo a credere in se stesso, a non darsi limiti fisici o di tempo, il nostro corpo è una macchina meravigliosa di cui aver cura, mai come oggi il mondo se ne sta rendendo conto.

Cosa fa un
Personal Trainer?

Molte persone pensano che i personal trainer vengano pagati per allenarsi tutto il giorno. Questo è sicuramente un equivoco.

Sarebbe piuttosto difficile per un personal trainer allenarsi fornendo allo stesso tempo un feedback utile al proprio cliente, offrendo motivazione e incoraggiamento durante la sessione ed educandolo sui come e perché riguardo alla salute e al fitness. I personal trainer devono effettivamente dedicare del tempo personale ai propri allenamenti.

Un personal trainer lavorerà con i corsisti, in un piccolo gruppo o con lezioni individuali, sui loro obiettivi di fitness, che includono il miglioramento della resistenza muscolare, il rafforzamento delle capacità cardiovascolari di un allievo e l’aumento della flessibilità fisica.

Chi è un Personal Trainer?

Un personal trainer aiuta i propri corsisti a raggiungere determinati obiettivi di fitness, inclusi ma non limitati a perdita di peso, allenamento della forza, tonificazione o gestione generale della salute.

Il livello di forma fisica di ogni allievo può essere estremamente diverso, quindi un trainer può introdurre un allievo agli esercizi di base, aiutare un secondo con un programma di perdita di peso e assistere un terzo negli obiettivi di allenamento avanzati.

Il Mio Team

CEO Traditional Pilates

Gianluca Stirpe

Istruttore Pilates

Manuela D’Errico

Istruttrice Pilates
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare